Giorno dopo giorno irrompe nel nostro percorso di vita il mondo che ci circonda in tutti i suoi aspetti. Quante cose da imparare! Stare ATTENTI a cogliere la verità che si nasconde in tutto significa non isolarsi, ESSERE-CON.
E perché non anche CON te che leggi?
Ausilia
sabato 11 febbraio 2012
Cristiana Dobner, Il volto. Principio di interiorità
Unite nella tragicità del loro destino nell’anus mundi di
Auschwitz quando infuriava l'aberrante ideologia nazista.Due volti, dalle molteplici espressioni, segnati da cicatrici che sarebbero
potute risultare devastanti e che invece gettano luce, diversa indubbiamente,
per la vita delle persone e indicano loro una scoperta frontale e coinvolgente
che lega le due testimoni d’umanità e di ricerca di Dio: il volto quale
principio di interiorità propria e altrui.Il volto di Edith Stein che si viene componendo grazie agli scritti degli
amici, alle testimonianze dei processi di Beatificazione.Il volto di Etty Hillesum che si traccia dai suoi stessi scritti nell’incontro
con altri volti.Il tema del volto è diventato il nuovo e più alto discorso filosofico della
modernità consente l’incontro con l’altro, apre all’idea di infinito
instaurando una relazione in cui si cerca l’altro, il senso profondo però non è
racchiuso dalla relazione stessa ma rimanda più in là.
Nessun commento:
Posta un commento